Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ok, ho capito

orari di apertura: Martedì - domenica 08.30 - 19.30 (chiusura sale ore 19.00) (ultimo ingresso ore 18.30)

mappa

Villa Giulia

Piazzale di Villa Giulia, 9

biglietto

intero 12 €

ridotto 2 €

facebook instagram twitter youtube
Seguici sui nostri social

Notizie dal museo

20 Gennaio 2025

AVVISO PUBBLICO

Pubblicato l'avviso finalizzato all'individuazione di operatori economici per le attività di valorizzazione del Museo 

{maggiori informazioni}

6 gennaio 2025

APERTURA STRAORDINARIA EPIFANIA 6 GENNAIO

Apertura in occasione della Festa dell'Epifania lunedì 6 gennaio

{maggiori informazioni}

7 GENNAIO 2025

SPOSTAMENTO CHIUSURA DEL MUSEO

Chiusura settimanale spostata a martedì 7 gennaio 2025

{maggiori informazioni}

media Etrumedia

Chi (RI)cerca trova. Pittori di miti. Vasi, racconti e ritorni

Claudia Lucchese* ci parlerà di “Pittori di miti. Vasi, racconti e ritorni”, illustrando la mostra “Miti greci per principi dauni” in corso nelle sale del Museo, al piano nobile di Villa Giulia. Rientrati dall’Altes Museum di Berlino lo scorso giugno, a seguito di una complessa operazione di diplomazia culturale, i preziosi vasi a figure rosse decorati con scene mitologiche e di vita quotidiana tratteggiano uno degli aspetti più importanti dell’immaginario delle popolazioni apule del IV secolo a.C. Esposti durante il funerale e deposti poi nel corredo funebre, questi vasi monumentali erano scelti per la loro capacità narrativa e simbolica. La conferenza mira a far conoscere una delle più importanti operazioni di rimpatrio condotte dal Ministero della cultura e dai Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale, grazie alla quale questo importante nucleo di reperti è stato riportato in Italia per tornare definitivamente nel territorio di provenienza.

 

i tuoi eventi al museo

Villa Giulia: un contesto unico per ospitare il tuo evento

ETRU mette a disposizione spazi splendidi per iniziative di privati, enti e istituzioni.
Queste attività permettono al Museo di sostenere il proprio patrimonio culturale e architettonico e di accogliere proposte per consolidare la rete di rapporti con le comunità del territorio.

maggiori informazioni
let's talk

Dialoga con il museo

Scrivici o seguici
facebook
instagram
twitter
youtube

Seguici sui social

newsletter

Iscriviti per sapere tutto sulle nostre attività

contattaci

Scrivici e contattaci.
Guarda chi siamo e di cosa ci occupiamo