Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ok, ho capito

PNRR Efficientamento energetico


I progetti di ETRU per il PNRR nel campo dell'efficientamento energetico

Titolo progetto: "ETRUGreen: Riqualificazione impiantistica, sostituzione degli infissi e monitoraggio microclimatico degli ambienti e delle teche espositive del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia"
Finanziamento: Investimento 1.3 “Migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei” (M1C3) finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.
Decreto di assegnazione: Decreto Segretariato Generale MiC n. 452/2022
Disciplinare d’obblighi sottoscritto: n. 1777 il 09/09/2022
Importo finanziamento: € 993.932,00
Responsabile del procedimento: Dott.ssa Luana Toniolo
CUP: F84H21000200006

Tre linee di intervento:

  1. riqualificazione impiantistica Museo di Villa Giulia: revisione della coibentazione delle tubazioni in centrale termica e nei tratti a vista; regolazione ambiente: sistema di regolazione ambiente con valvole termostatiche sui radiatori e valvole a due vie sui fancoil; installazione di un sistema di telecontrollo e monitoraggio; sostituzione dei ventilconvettori non più funzionanti; sostituzione UTA non più funzionante; sostituzione dei gruppi frigo con nuovi ad alta efficienza; revisione del sistema di addolcimento e trattamento acqua non più funzionante.

  2. Monitoraggio microclimatico Museo di Villa Poniatowski

  3. Sostituzione di infissi Museo di Villa Giulia

Fasi: 

LINEA 1

  1. Redazione DIP:

    Stato: conclusa - redatto da Arch. Angela Laganà 

  2. Progettazione esecutiva:

    Stato: conclusa - Affidata con Determina n. 236 del 19/12/2023 - Arch. Tommaso Pallaria - ADTP architetti, via Flaminia 429, Roma.

  3. Autorizzazione SSABAP: prot. 2065 del 27/09/2024

  4. Verifica della progettazione esecutiva (ai sensi dell’art. 42 del D.lgs 36/2023):

    Stato: conclusa - Affidata con Decreto n. 81 del 01/08/2024 a CMC srls, Via Umberto Saba 4, Roma. Verbale di verifica prot. 2076 del 30/09/2024. Verbale di validazione rep. 31 del 08/10/2024.

  5. Importo complessivo lavori: € 594.401,00 di cui € 582.401,00 per lavori a base di gara e € 12.000,00 per costi della sicurezza non soggetti a ribasso, oltre IVA.

LINEA 2
In fase di affidamento

LINEA 3
In fase di indagine di mercato

 

Link di riferimento del finanziamento: http://musei.beniculturali.it/progetti/m1c3-investimento-1-3

Condividi su
facebook twitter
let's talk

Dialoga con il museo

Scrivici o seguici
facebook
instagram
twitter
youtube

Seguici sui social

newsletter

Iscriviti per sapere tutto sulle nostre attività

contattaci

Scrivici e contattaci.
Guarda chi siamo e di cosa ci occupiamo