Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ok, ho capito

IN DIALOGO CON GLI ETRUSCHI

In collaborazione con il FAI - Delegazione di Roma


Visite e attività laboratoriali destinate alle persone affette da Alzheimer e ai loro familiari

Gli studi condotti negli ultimi anni hanno messo in evidenza come l’arte, nelle sue varie espressioni, svolga un ruolo di stimolazione efficace in persone con demenza, perché opera su circuiti emozionali che si conservano più a lungo delle componenti cognitive, compromesse dalla malattia. Quando la memoria, il pensiero logico, il linguaggio verbale decadono è necessario identificare e sostenere altre vie di comunicazione che favoriscano il benessere della persona malata e di chi se ne prende cura, spesso familiari provati da una assistenza totalizzante. Una sollecitazione adeguata può inoltre contribuire al mantenimento di capacità ancora conservate.

Il progetto In dialogo con gli Etruschi nasce nel 2023 dalla collaborazione tra il Museo Nazionale Etrusco e il FAI Delegazione di Roma, con la cooperazione di Alzheimer uniti Roma.

L’obiettivo è quello di fornire sollecitazioni che coinvolgano la persona con demenza attraverso stimoli cognitivi, emotivi e relazionali. Il riferimento alla storia degli Etruschi è anche un richiamo alla nostra storia e la narrazione diventa un percorso nel quale elementi artistici, oggetti di vita quotidiana, ambienti e tradizioni di una popolazione antica si intrecciano con i contributi forniti dai partecipanti. Al racconto delle opere si aggiungerà una attività laboratoriale a cura dei Servizi Educativi del Museo, con lo scopo di rendere concreto e tangibile ciò che è stato visualizzato.

 

Condividi su
facebook twitter
let's talk

Dialoga con il museo

Scrivici o seguici
facebook
instagram
twitter
youtube

Seguici sui social

newsletter

Iscriviti per sapere tutto sulle nostre attività

contattaci

Scrivici e contattaci.
Guarda chi siamo e di cosa ci occupiamo