Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ok, ho capito

PERSISTENZE

1 Marzo 2025 - Ore 15

Riflessioni e confronti verso la Giornata mondiale della Poesia

Condividi su
facebook twitter

Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e Il Talento di Roma sono lieti di invitarvi all'evento "PERSISTENZE – L’Acqua, la Donna, La Morte e l’Oblio tra poesia del passato e poesia contemporanea", a cura di Marco Colletti e con organizzazione a cura de Il Talento di Roma eil patrocinio del Municipio II di Roma

Sabato 1 marzo, h.15.00-19.00, Sala della Fortuna.

PERSISTENZE vuole esplorare l’influsso più o meno consapevole di alcuni aspetti della poesia storicizzata sulla poesia contemporanea nelle sue varie forme, da quella lirica alla più sperimentale, attraverso alcuni temi fondamentali del patrimonio culturale del Museo. Un pomeriggio di incontri e di studio con vari relatori (critici, professori, poeti), come percorso propedeutico all’evento del 21 marzo 2025, Giornata Mondiale della Poesia, organizzata da Marco Colletti e Chiara Mazza per Il Talento di Roma nella medesima sede. 

Ingresso gratuito in sala fortuna fino ad esaurimento posti
Prenotazione obbligatoria all'indirizzo mail iltalentodiroma@gmail.com

let's talk

Dialoga con il museo

Scrivici o seguici
facebook
instagram
twitter
youtube

Seguici sui social

newsletter

Iscriviti per sapere tutto sulle nostre attività

contattaci

Scrivici e contattaci.
Guarda chi siamo e di cosa ci occupiamo