Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ok, ho capito

Etruschi del Novecento. Da Rovereto a Roma

6 Febbraio 2025 - Ore 16.30

Presentazione della mostra in corso al Museo Mart di Rovereto 

Condividi su
facebook twitter

La grande mostra al Museo Mart di Rovereto "ETRUSCHI DEL NOVECENTO" raggiunge Roma e il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia per una delle sue presentazioni fuori sede insieme alla curatrice Alessandra Tiddia.

Giovedì 6 febbraio 2025, ore 16.30, Sala della Fortuna
Introduce: Maria Paola Guidobaldi, conservatrice collezioni Museo ETRU
Conferenza a cura di Alessandra Tiddia, curatrice della mostra e curatrice Mart.
Al termine della conferenza, visita guidata all'Apollo di Veio a cura di Antonietta Simonelli, responsabile archivio fotografico Museo ETRU.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Prenotazione all'indirizzo mail mn-etru.comunicazione@cultura.gov.it

La mostra racconta l'influenza della civiltà etrusca sulla cultura visiva del secolo scorso, dai ritrovamenti archeologici tra il XIX e XX secolo fino alla “Chimera” di Mario Schifano. Gli Etruschi diventano fonte di ispirazione per quegli artisti che prediligono una posizione artistica “anti-classica”, alla ricerca di un linguaggio espressivo differente e originale, come Massimo Campigli, Marino Marini, Arturo Martini, Alberto e Diego Giacometti, Pablo Picasso, Michelangelo Pistoletto, Gio Ponti, Mario Schifano e Gino Severini. Scoperte come l’Apollo di Veio, scultura in terracotta dipinta alta quasi due metri, rinvenuta nel 1916 e oggi conservata al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, hanno stimolato studi e pubblicazioni, riattivando stili, forme, temi e materiali.

"Etruschi del Novecento"
7 dicembre 2024 - 16 marzo 2025
a cura di Lucia Mannini, Anna Mazzanti, Giulio Paolucci, Alessandra Tiddia.
In collaborazione con Fondazione Luigi Rovati. Media partner Radio Monte Carlo

 

let's talk

Dialoga con il museo

Scrivici o seguici
facebook
instagram
twitter
youtube

Seguici sui social

newsletter

Iscriviti per sapere tutto sulle nostre attività

contattaci

Scrivici e contattaci.
Guarda chi siamo e di cosa ci occupiamo