Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ok, ho capito

Eventi


Appuntamenti, mostre, eventi social e tanto altro nel calendario dei gli eventi del museo
Per ulteriori iniziative consulta le attività

8

MAR

2024

scuola
8 Marzo 2024 – Formazione

Latona: donna e dea. Il restauro

Incontro in Sala della Fortuna dedicato al restauro della Latona di Veio

24

FEB

2024

scuola
24 Febbraio 2024 – Formazione

RIGENER_ARTE

Percorsi d'arte e benessere psicofisico a Villa Giulia

21

FEB

2024

scuola
21 Febbraio 2024 – Formazione

In dialogo con gli Etruschi

Visite e attività laboratoriali destinate alle persone affette da Alzheimer e ai loro familiari

16

FEB

2024

scuola
16 Febbraio 2024 – Formazione

Tra Villa Giulia e Londra. La Tomba Galeassi di Palestrina e le sue straordinarie oreficerie

Chi (Ri)cerca Trova: Laura Ambrosini

8

FEB

2024

scuola
7-9 Febbraio 2024 – Formazione

Le parole dei Greci

Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Ellenica 2024

3

FEB

2024

scuola
3 Febbraio 2024 – Formazione

RIGENER_ARTE

Percorsi d'arte e benessere psicofisico a Villa Giulia

27

GEN

2024

scuola
27 Gennaio 2024 – Formazione

RIGENER_ARTE

Percorsi d'arte e benessere psicofisico a Villa Giulia

19

GEN

2024

scuola
19 Gennaio 2024 – Formazione

Sette anni a Villa Giulia

CHI (RI)CERCA TROVA: Valentino NIZZO

17

GEN

2024

scuola
17 Gennaio 2024 – Formazione

In dialogo con gli Etruschi

Visite e attività laboratoriali destinate alle persone affette da Alzheimer e ai loro familiari

13

GEN

2024

scuola
13 Gennaio 2024 – Formazione

RIGENER_ARTE

Percorsi d'arte e benessere psicofisico a Villa Giulia

15

DIC

2023

scuola
15 Dicembre 2023 – Formazione

Alla ricerca del tempio perduto. Conservazione e restauro di un esperimento didattico di fine '800

CHI (RI)CERCA TROVA: esperti e studiosi presentano la ricerca scientifica e i progetti di studio in corso al Museo

13

DIC

2023

scuola
13 Dicembre 2023 – Formazione

In dialogo con gli Etruschi

Visite e attività laboratoriali destinate alle persone affette da Alzheimer e ai loro familiari

9

DIC

2023

scuola
9 Dicembre 2023 – Formazione

RIGENER_ARTE

Percorsi d'arte e benessere psicofisico a Villa Giulia

3

DIC

2023

scuola
3 Dicembre 2023 – Formazione

La scienza degli Etruschi al Museo ETRU

Caccia al tesoro per la Domenica al museo!

2

DIC

2023

scuola
2 Dicembre 2023 – Formazione

RIGENER_ARTE

Percorsi d'arte e benessere psicofisico a Villa Giulia

17

NOV

2023

scuola
17 Novembre 2023 – Formazione

Pyrgi e Spina, "porti gemelli" sui due mari

CHI (RI)CERCA TROVA: esperti e studiosi presentano la ricerca scientifica e i progetti di studio in corso al Museo

15

NOV

2023

scuola
15 Novembre 2023 – Formazione

In dialogo con gli Etruschi

Visite e attività laboratoriali destinate alle persone affette da Alzheimer e ai loro familiari

11

NOV

2023

scuola
11 Novembre 2023 – Formazione

RIGENER_ARTE

Percorsi d'arte e benessere psicofisico a Villa Giulia

28

OTT

2023

scuola
28 Ottobre 2023 – Formazione

RIGENER_ARTE

Percorsi d'arte e benessere psicofisico a Villa Giulia

21

OTT

2023

scuola
21 ottobre 2023 – Formazione

RIGENER_ARTE

Percorsi d'arte e benessere psicofisico a Villa Giulia

20

OTT

2023

scuola
20 Ottobre 2023 – Formazione

Gli archi di Ledro... un arco per ferire, un arco per guarire

CHI (RI)CERCA TROVA: esperti e studiosi presentano la ricerca scientifica e i progetti di studio in corso al Museo

11

OTT

2023

scuola
11 Ottobre 2023 – Formazione

In dialogo con gli Etruschi

Visite e attività laboratoriali destinate alle persone affette da Alzheimer e ai loro familiari

30

SET

2023

scuola
30 Settembre 2023 – Formazione

RIGENER_ARTE

Percorsi d'arte e benessere psicofisico a Villa Giulia

22

SET

2023

scuola
22 Settembre 2023 – Formazione

Aqua Virgo tra campagna e città: un viaggio di oltre duemila anni

CHI (RI)CERCA TROVA: esperti e studiosi presentano la ricerca scientifica e i progetti di studio in corso al Museo

16

GIU

2023

scuola
16 giugno 2023 – Formazione

Quando l'estate fu primavera. Falerii, la nascita della sua archeologia e il futuro delle ricerche

CHI (RI)CERCA TROVA: esperti e studiosi presentano la ricerca scientifica e i progetti di studio in corso al Museo

« 1 2 3 4 5 6 7 »

let's talk

Dialoga con il museo

Scrivici o seguici
facebook
instagram
twitter
youtube

Seguici sui social

newsletter

Iscriviti per sapere tutto sulle nostre attività

contattaci

Scrivici e contattaci.
Guarda chi siamo e di cosa ci occupiamo